TeoriAperta Commenta

INTEGRARTE
Commenti a cura di TeoriAperta. Articoli, news, attualità.

La superbia: il peccato perdonato

“Il mondo contemporaneo ha bisogno di umiltà. Troppo diffusa la convinzione di potercela fare da soli”. Questo il commento della dottoressa Ivaldi alle serate sulla Divina Commedia organizzate al Red Feltrinelli da Teoriaperta. “Pierluigi Cardone, con la sua passione – ha detto Antonella Ivaldi – ci trasmette il messaggio di un Dante quanto mai moderno”.

“Come ci legge Dante”. Purgatorio, Cardone: “La la storia di Manfredi è il simbolo dell’umiltà dell’uomo che incontra l’Amore infinito”

Antonella Ivaldi : “I personaggi che s’incontrano nel Purgatorio si sono macchiati di peccati molto gravi. E allora qual è la vera differenza tra questi e coloro che affollano l’Inferno?”. È stato questo il tema centrale del primo appuntamento con il nuovo ciclo di incontri dedicati al Purgatorio  della Divina Commedia, condotti da Pierluigi Cardone. Già fissata …

“Come ci legge Dante”. Purgatorio, Cardone: “La la storia di Manfredi è il simbolo dell’umiltà dell’uomo che incontra l’Amore infinito” Leggi altro »

Come Ci Legge Dante: Paolo e Francesca

“Non esiste amore senza libertà di scelta, non si può amare se non si è liberi di non farlo.”  Così commenta Pierluigi Cardone i famosissimi versi della Divina Commedia che ci descrivono l’incontro con Paolo e Francesca, travolti dalla tempesta della passione cieca. Qual è il peccato della passione? È un problema morale? Assolutamente no. …

Come Ci Legge Dante: Paolo e Francesca Leggi altro »