LIBRI E ARTICOLI

In questa sezione la Redazione intende proporre all’utente e al socio di TeoriAperta una visione up-to-date dei più recenti contributi nel panorama locale e internazionale che seguono un approccio integrato, declinati con differenti modalità ed esito, sul versante clinico, scientifico, sociale, giuridico, artistico e culturale in senso ampio. 
In particolare, nella sezione verranno proposti, descritti e recensiti libri, riviste, articoli scientifici pubblicati nel campo della psicologia e della psichiatria e contributi che in vari ambiti descrivono l’importanza e i campi applicativi di modelli integrati, oltre alla selezione di contributi originali inediti, messi a disposizione in esclusiva per TeoriAperta.
La Redazione di TeoriAperta

Un libro come strumento terapeutico

       di Marianna Borgato e Viola   Un percorso di cura raccontato dalla terapeuta Marianna Borgato e dalla sua paziente Viola. E’ raro trovare una narrazione a quattro mani di un’esperienza così delicata e intima come la psicoterapia. Quando accade, come in questo caso, il risultato è prezioso e stimolante sia per le due protagoniste …

Un libro come strumento terapeutico Leggi altro »

Flessibilità Psicologica, Stile di Attaccamento, Organizzazione della Personalità: Correlazioni tra Costrutti di Approcci Differenti.

ARTICOLO INEDITO A cura di Andrea Costacurta La flessibilità psicologica è un costrutto teoretico associato con l’Acceptance and Commitment Therapy, un trattamento cognitivo comportamentale di “terza onda”, che si focalizza sulla mindfulness e l’accettazione di eventi avversi interni. La flessibilità psicologica è stata approfonditamente investigata nelle popolazioni cliniche e non cliniche.  

La chiusura degli ospedali psichiatrici giudiziari riaccende il dibattito su sicurezza e salute mentale

ARTICOLO INEDITO a cura di Floriana Giraudo La chiusura degli Ospedali Psichiatrici Giudiziari ha avuto una grande risonanza a livello mediatico, anche per il suo significato simbolico. Meno clamore suscitano le difficoltà che quotidianamente i servizi di salute mentale incontrano nel confronto con le aspettative di una società sempre più attenta alle questioni delle sicurezza individuale …

La chiusura degli ospedali psichiatrici giudiziari riaccende il dibattito su sicurezza e salute mentale Leggi altro »

La trappola del fuorigioco

      Recensione di Maria Teresa Rocchi Romanzo di Carlo Miccio, Edizioni Alpha Beta Verlag, Trieste 2017, pubblicato nella collana 180 diretta da Peppe dall’Acqua psichiatra basagliano.   Il romanzo ci immerge nello scompiglio provocato in una famiglia dalla sofferenza mentale, nello sconforto che arriva dalla solitudine nata dall’impossibilità di capire e dal sentimento …

La trappola del fuorigioco Leggi altro »